Lo
Studio Termotecnico Barogi grazie alla
presenza di un Tecnico Competente in Acustica Ambientale è in grado di svolgere
pratiche di acustica ambientale e di proporre alla propria clientela le
soluzioni necessarie per l'adeguamento alle normative vigenti.
CERTIFICATI
ACUSTICI PREVENTIVI DI PROGETTO
CERTIFICATI
ACUSTICI DEFINITIVI
RILIEVI
FONOMETRICI - IMPATTO ACUSTICO
La
valutazione di impatto acustico è rivolta principalmente a
tutelare la popolazione esposta a emissioni rumorose, imponendo preventivamente
gli accorgimenti tecnici eventualmente necessari per ridurre le emissioni
sonore entro i limiti di legge; soluzione che, nella maggior parte dei casi,
consente di ridurre significativamente i costi richiesti per la mitigazione nella
fase di post-intervento. La documentazione di valutazione dell’impatto acustico
deve essere redatta da un tecnico competente in acustica, ai sensi
dell’articolo 2, comma 6 della menzionata Legge quadro n. 447/95.
Il tecnico
competente in acustica ambientale è un professionista autorizzato per legge ad
effettuare misure fonometriche e a eseguire studi tecnici sull’inquinamento
ambientale dovuto al rumore.
Ne consegue
che gli studi di bonifica acustica di edifici esistenti (insonorizzazione), gli
studi di impatto impatto acustico e di clima acustico, la redazione dei piani
di zonizzazione acustica, le attività di controllo e di verifica del rispetto
delle norme vigenti, hanno valore legale solo se redatti da un tecnico
competente in acustica ambientale riconosciuto.